Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Blog In evidenza News

Se la tecnologia è donna: SheTech e AWS contro il gender gap negli ambiti STEM

L’intervista a Lucia Cavaciuti per #SheTechBreakfast. Lei è Account Manager for Digital Native & ISV di Amazon Web Services ed è stata intervistata da SheTech per parlare di carriera nel tech, di inclusion e di cosa significhi essere una giovane donna in un mondo professionale di (soli) uomini

Chi ha detto che il mondo della tecnologia appartiene ai soli uomini? Le donne stanno compiendo passi da giganti anche se ancora tanta è la strada percorrere.
Infatti, nel comparto tecnologico, purtroppo, di parità di genere non si può ancora parlare. La rappresentanza femminile nei vari settori lavorativi e a livello di responsabilità è ancora fortemente limitata, sconsigliata e marginalizzata. Basti pensare che secondo l’edizione 2021 del “Women in Digital Scoreboard” della Commissione europea, solo il 18% degli specialisti dell’Information and communication technology (Ict) è donna in tutta Europa.

Ma è sempre uno studio della Commissione Europea che ci fa ben sperare. Le giovani italiane si posizionano nei primi tre posti in Europa per interesse rispetto alle materie scientifiche e informatiche; in particolare, una quota non ragguardevole si sente portata per la matematica (41,7% rispetto alla media europea del 37,6%) e l’informatica (49,2% rispetto alla media europea del 42,2%). Sono tante ancora le barriere di tipo culturale in una società in cui le ragazze sono convinte che non ci siano ancora pari opportunità lavorative in ambito STEM (science, technology, engineering, and mathematics). A questo si aggiungono altri fattori, come la conformità alle aspettative sociali, gli stereotipi di genere, i ruoli di genere e la mancanza di modelli di riferimento che orientano le scelte professionali delle ragazze lontano dagli ambiti STEM.

A colmare il gender gap nel mondo della tecnologia, del digitale e dell’imprenditoria, attraverso attività di networking, empowerment e formazione ci pensa l’associazione no profit SheTech che contribuisce ogni giorno al cambiamento positivo del mondo del lavoro negli ambiti STEM per rendere l’ambiente professionale sempre più meritocratico e inclusivo, capace di connettere talenti e creare nuove opportunità.

Proprio da qui nasce la collaborazione con Amazon Web Services abbiamo avviato una collaborazione con SheTech. Lucia Cavaciuti, Account Manager for Digital Native & ISV di AWS, è stata ospite del nuovo format #SheTechBreakfast per parlare proprio di cosa vuol dire essere una donna in un mondo di soli uomini e come costruire una carriera “al femminile” nel tech.

Laureata in lingue all’Università Cattolica di Milano, Lucia ha deciso di focalizzarsi nel mondo Sales nell’ambito tecnologico. E’ tornata in Italia dopo diverse esperienze a Londra ed Amsterdam. Il tema dell’inclusione le è da sempre molto caro: in AWS ha deciso subito di far parte della community Women@AWS, per esser parte attiva del tema. Uscire, dunque, dalla comfort zone è sempre stato il suo hobby preferito.

“AWS ha una grande sensibilità alla tematica dell’inclusion and diversity – dichiara Lucia – per questo è nato Women@AWS che ha l’obiettivo di sensibilizzare i colleghi alla tematica del gender gap. Varie sono le attività che abbiamo organizzato come ad esempio un training sulle parole discriminanti che utilizziamo nel corso delle nostre giornate senza nemmeno rendercene conto”.

Author

Valentina

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.